Inauguriamo la nostra rubrica di “Spigolature anarchiche” con un omaggio ai giornalisti e vignettisti assassinati nella redazione di Charlie Hebdo. Da ieri stanno circolando molti ritratti e ricordi degli straordinari artisti ai quali l’oscurantismo religioso ha...
Tre uomini armati di kalashnikov hanno fatto irruzione nella sede del settimanale satirico Charlie Hebdo a Parigi in Francia. Il bilancio delle vittime è di almeno 12 morti e dieci feriti. Tra le vittime oltre a due agenti, il direttore Stephan Charbonnier e i tre...
Ricorrenze: il 5 gennaio 1948 è nato a Cinisi Giuseppe Impastato, meglio noto come Peppino (Cinisi, 5 gennaio 1948 – Cinisi, 9 maggio 1978), politico, attivista, poeta e conduttore radiofonico italiano, famoso per le denunce delle attività della mafia in Sicilia a...
Marco Miccoli di Bonobolabo ha realizzato un video sull’opera di Basik dipinta sul fronte del CISIM e riprodotta successivamente su tavola da skate. Il soggetto dell’opera prende ispirazione dall’albero della vita, il processo di creazione,...
Nell’attesa di Fiorenza Menni al Cisim il 24 gennaio, pubblichiamo una sua breve e illuminante nota apparsa su Passione e ideologia. Il teatro (è) politico, a cura di Stefano Casi e Elena Di Gioia, Bologna, Teatri di Vita, 2012. Sono contraria a...
Fairytale of New York è una canzone natalizia del gruppo irlandese The Pogues, pubblicata nel 1987, ed eseguita insieme alla cantante Kirsty MacColl. Il brano, una ballata in stile folk irlandese, è stato scritto da Jem Finer e Shane MacGowan e fa parte...