Il Cisim ha ospitato lo spettacolo “TEATRO NATURALE? Io, il couscous e Albert Camus” del Teatro delle Ariette. In questa occasione Michele Pascarella ha intervistato Stefano Pasquini per Gagarin. Riportiamo qui la traccia audio della conversazione.
Spesso le immagini parlano più di qualsiasi discorso. E raramente, in modo così emblematico, come quelle che vi mostriamo. Nella prima foto si vede un raduno del partito nazista a Norimberga, negli anni Trenta. Nella seconda, scattata pochi giorni fa, un campo di...
Ricorrenze: Elena Bono scrittrice, poetessa e traduttrice muore il 26 febbraio 2014. (Sonnino, 29 ottobre 1921 – Lavagna, 26 febbraio 2014). A Ravenna e ai suoi mosaici Elena Bono ha dedicato la poesia: ”Tramonto d’inverno in una chiesa a Ravenna” Quando avrà...
Come si sa, nella Siria occidentale, al confine con la Turchia, si sta combattendo una lotta feroce che vede contrapposti da un lato il popolo kurdo della regione del Rojava, e dall’altra i fanatici integralisti islamici dell’ormai famigerato Isis....
L’11 febbraio ricorre l’anniversario della morte per suicidio di due poetesse Sylvia Plath (1963) e Amelia Rosselli (1996). La Rosselli amò e tradusse la Plath e su di lei scrisse diverse pagine critiche. La data del suicidio scelta della Rosselli è probabilmente...
Come certo saprete Lido Adriano è da diversi anni un paese da cui video maker, artisti, registi cinematografici e fotografi hanno tratto ispirazione, facendone il set e spesso il soggetto di loro opere. Da Yuri Ancarani che, credo per primo, ha colto la varietà dei...